Dialogo fotografico con il paesaggio. Analisi della distanza, reale e percepita.
Il concetto di paesaggio è indissolubile dalla percezione dello stesso da parte di un occhio umano. Senza un soggetto che vi si rapporta, ci sarebbe solo natura, tracce confuse del passaggio dell’uomo, orizzonte infinito che si dispiega sulla storia e sullo spazio.
Individuare un paesaggio significa scegliere di leggerlo utilizzando gli strumenti a propria disposizione. Selezionare accuratamente ed incorniciare una parte di ciò che si rivela allo sguardo, instaurandovi inevitabilmente un legame.
In questo progetto utilizziamo lo sguardo dello spettatore per ricongiungerci in una dimensione ideale in cui noi quattro siamo insieme, e legate in modo viscerale allo scenario in cui gli scatti sono ambientati.